Chi si ferma è perduto! L’importanza dell’attività fisica per i nostri animali

3 Settembre 2021   Prof.ssa Rebecca Ricci Amici animali

Progetto in collaborazione con il Dipartimento di Medicina Animale, Produzioni e Salute dell’Università degli Studi di Padova.

A cura della Prof.ssa Rebecca Ricci

Medico Veterinario Nutrizionista, PhD
European Specialist in Veterinary and Comparative Nutrition
Professore Associato
Dipartimento di Medicina Animale Produzioni e Salute
Università degli Studi di Padova
e-mail: rebecca.ricci@unipd.it

Cani e Gatti sono animali energici di natura. L’esercizio fisico è una componente fondamentale per il mantenimento della loro salute, perché permette di consumare l’energia in eccesso e di fortificare muscoli e ossa. Il movimento è essenziale anche per il loro benessere mentale, poiché la sua assenza può esitare in stress e comportamenti distruttivi. Inoltre, un animale con uno stile di vita troppo sedentario corre il rischio di diventare sovrappeso e di incorrere nei problemi di salute derivanti dall’obesità.

Pertanto, per ottimizzare la condizione di salute del nostro amico a quattro zampe, è importante includere nella sua quotidianità uno o più momenti da dedicare all’esercizio fisico.

 

CONSIGLI UTILI PER IL TUO CANE

Uscire in passeggiata con il cane è generalmente l’attività preferita dai proprietari, perché permette a entrambi di stare all’aria aperta e di rafforzare il proprio legame. Se si ha la disponibilità di lasciare libero il cane in uno spazio aperto, ciò permette anche di soddisfare il suo istinto di esplorazione. Se il maltempo costringe cane e proprietario a casa, ci si può ingegnare con esercizi di addestramento, giochi di riporto, percorsi a ostacoli o addirittura “battute di caccia” al cibo nascosto nei vari angoli dell’abitazione. In questo modo il tempo dedicato all’attività fisica può diventare un divertimento! Per gli appassionati, invece, esistono delle vere e proprie discipline sportive che si possono eseguire presso centri cinofili specializzati.

Allenare il cane è importante in quanto non solo permette il mantenimento del peso ideale, ma stimola anche la sua intelligenza: un cane è “in forma” quando sta bene sia fisicamente che mentalmente.

CONSIGLI UTILI PER IL TUO GATTO

Per quanto riguarda il gatto, se è già abituato a vivere all’aperto l’attività fisica non gli manca poiché passa molto tempo a correre, saltare e cacciare. I gatti che vivono in casa, invece, tendono a impigrirsi e per loro è particolarmente importante dedicare del tempo al gioco.

I gatti adorano giocare, in particolare, sono molto coinvolti da attività che stimolano il loro istinto di predazione e caccia come Giocattoli, Nascondino con il Proprietario e con il Cibo.

Il gatto è un animale molto intelligente ma la tempo stesso si stanca facilmente, quindi è importante alternare spesso i giocattoli a sua disposizione e il tipo di attività in cui viene coinvolto.